
L'innovazione tecnologica sta trasformando rapidamente il mondo del gioco, e FlexMetod è in prima linea in questa rivoluzione. La nostra ultima novità in fase di sviluppo combina il fascino senza tempo del Plinko con le potenzialità straordinarie della realtà aumentata (AR), creando un'esperienza di gioco che sfuma i confini tra mondo digitale e fisico.
Il Plinko che trasforma il tuo spazio
Con la nuova funzionalità AR di FlexMetod, il tuo ambiente quotidiano diventa il palcoscenico del gioco. Punta la fotocamera del tuo smartphone sul tavolo della cucina, sul pavimento del soggiorno o su qualsiasi superficie piana, e vedi apparire una griglia Plinko completamente interattiva. I dischi virtuali rimbalzano e scendono seguendo la fisica reale, adattandosi perfettamente alla prospettiva e alle condizioni di illuminazione della stanza.
A differenza dei semplici filtri AR che offrono un'esperienza puramente visiva, il nostro sistema comprende un sofisticato motore fisico che replica fedelmente le interazioni del mondo reale. I dischi rimbalzano in modo differente a seconda dell'angolazione del dispositivo, e abbiamo persino implementato effetti di suono spaziali che variano in base alla posizione virtuale dell'impatto.
Giugno 2025
Lancio della versione beta della modalità AR per utenti selezionati
Agosto 2025
Aggiunta di funzionalità multiplayer locale: gioca con amici nello stesso spazio fisico
Ottobre 2025
Rilascio pubblico completo con integrazione di tornei AR globali
Ma la realtà aumentata non è solo uno strumento per migliorare l'esperienza individuale. Stiamo sviluppando funzionalità sociali che permetteranno a gruppi di amici di partecipare allo stesso gioco Plinko AR, ognuno dal proprio dispositivo. Immagina di organizzare una serata di gioco dove tutti vedono lo stesso tavolo virtuale e possono interagire con esso in tempo reale.
Le applicazioni della tecnologia AR vanno oltre il semplice intrattenimento. Stiamo esplorando collaborazioni con istituti educativi per creare versioni del gioco che insegnino concetti di fisica e probabilità. Un prototipo iniziale è già in uso in alcune scuole italiane, dove gli studenti apprendono principi matematici attraverso simulazioni Plinko interattive.
Questa evoluzione rappresenta solo l'inizio del nostro percorso nell'integrare tecnologie emergenti. I nostri team di ricerca stanno già esplorando applicazioni di realtà virtuale e intelligenza artificiale per creare la prossima generazione di esperienze Plinko. Il futuro del gioco è qui, e con FlexMetod, potrai viverlo in prima persona molto presto.